NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

News

Festa di Santa Rita

Lunedì 22 Maggio

S. Messa in onore di Santa Rita alle ore 19:00, con benedizione delle rose e del pane

Leggi tutto...

Settimana Santa 2023

Celebrazioni della Settimana Santa

Leggi tutto...

Via Crucis Interparrocchiale

Venerdì 31 Marzo ore 21:00

Piazza Primo Maggio

Leggi tutto...

Links Utili

Vangelo del Giorno

Donazioni

Campo Nazionale MSAC 2014 - È UN GIORNO BUONO!

msac 2014

"E' un giorno buono" è il titolo del campo nazionale 2014 del MSAC, movimento studenti di Azione Cattolica, che si è svolto a Fognano di Brisighella (RA), dal 3 al 7 agosto, dove erano presenti circa un centinaio di ragazzi da tutta Italia, che hanno a cuore il bene della scuola. Perchè è un giorno buono, verrebbe da chiedersi, in questo periodo di crisi e vicende spiacevoli, in cui vediamo intere popolazioni che vivono la sfiducia e l'abbandono?

Durante le quattro giornate di campo, la nostra riflessione è stata accompagnata da tre verbi: rimanere, andare, gioire nella scuola. In un primo momento di spiritualità a cura di Monsignor Mansueto Bianchi, ci siamo interrogati sulla preziosità di Dio nella nostra vita, che è il tesoro, coperto dalle "chincaglierie" che rappresentano le cose superficiali, che danno falso splendore alla vita. Bisogna scavare in profondità con passione e costanza per rimuovere il superfluo ed arrivare all'essenza, interpretando le stagioni del dolore con l'alfabeto dell'amore.

Anche Papa Francesco ha affidato agli studenti nell'incontro del 10 maggio a Roma, il compito di camminare fianco a fianco per condividere la gioia che hanno nel cuore e l'amore per la scuola, l'ambiente dove si cresce e ci si forma insieme.

Noi ragazzi del movimento studenti, che abbiamo scoperto la passione di costruire insieme il bene comune attraverso lo studio e l'impegno e nonostante la fatica, vogliamo essere persone credibili, che condividono la stessa speranza per coinvolgere anche quei compagni scoraggiati e delusi che hanno smesso di lavorare alla realizzazione del loro progetto di vita. Vogliamo creare ponti attraverso il dialogo e il rispetto senza alzare muri di difesa, vincendo i pregiudizi e la solitudine. Vogliamo contagiare gli altri per far nascere idee sempre migliori, trovare giorno per giorno le soluzioni ai nostri problemi comuni e andare avanti lottando per inseguire lo stesso sogno, moltiplicando la gioia e l'entusiasmo e dividendo le paure.

Marta Isola

FacebookTwitterDiggGoogle BookmarksLinkedinPinterest